Top-level heading

Documentazione Qualità

E' contenuta in questa pagina la documentazione utile ai fini della valutazione e dell'assicurazione di qualità dei Corsi di Laurea triennale e magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio.

Accreditamento volontario EUR-ACE®

Il CAD in Ingegneria Ambientale ha partecipato nel 2017 al bando (ulterori dettagli al seguente link) del CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri) per il co-finanziamento dei costi associati alla procedura di accreditamento volontario EUR-ACE (EURopean ACcredited Engineer) finalizzata a certtificare che il Corso di Studio possiedano obiettivi coerenti con i fabbisogni formativi del mondo della professione, condivisi a livello internazionale, e sia in grado di assicurarne elevati standard di qualità. Il label EUR-ACE® è il marchio europeo di qualità per i Corsi di Laurea e i Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria, rilasciato dall’Agenzia QUACING (Agenzia per la certificazione della qualità e per l'accreditamento dei Corsi di Studio in Ingegneria) ai Corsi di Studio che soddisfano gli standard per l’Accreditamento EUR-ACE.

I CdS triennale e magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio sono stati selezionati tra i corsi candidati e la procedura di accreditamento è stata avviata nel mese di settembre 2017. La procedura si è conclusa positivamente con il rilascio del marchio di qualità EUR-ACE® ad entrambi i corsi, con il giudizio di "accreditamento più che soddisfacente".

Di seguito si fornisce la documentazione a supporto della procedura di accreditamento EUR-ACE®.

  

Laurea triennaleLaurea magistrale
Rapporto di verifica della Commissione Quacing (L7)Rapporto di verifica della Commissione Quacing (LM35)
Documentazione aggiuntiva inviata all'Agenzia Quacing per la valutazione (L7)Documentazione aggiuntiva inviata all'Agenzia Quacing per la valutazione (LM35)
Rapporto di valutazione della Commissione Quacing (L7)Rapporto di valutazione della Commissione Quacing (LM35)
Controdeduzioni al Rapporto di Valutazione (L7)Controdeduzioni al Rapporto di Valutazione (LM35)
Comunicazione esito positivo accreditamentoComunicazione esito positivo accreditamento
Attestato di certificazione accreditamento EUR-ACEAttestato di certificazione accreditamento EUR-ACE
Archivio schede SUA-CdS

La Scheda Unica Annuale dei Corsi di Studio (SUA-CdS) è il documento funzionale alla progettazione, alla realizzazione, alla gestione, all'autovalutazione e alla riprogettazione del CdS; raccoglie le informazioni utili a rendere noti i profili in uscita, gli obiettivi della formazione, il percorso formativo, i risultati di apprendimento, i ruoli e le responsabilità che attengono alla gestione del sistema di AQ del CdS, i presupposti per il riesame periodico del suo impianto, le eventuali correzioni individuate e i possibili miglioramenti.

Di seguito sono fornite le schede SUA-CdS a partire dal 2015. L'archivio completo è comunque consultabile sul portale Universitaly.

AnnoLaurea triennaleLaurea magistrale
2023Scheda SUA L7 anno 2023Scheda SUA LM35 anno 2023
2022Scheda SUA L7 anno 2022Scheda SUA LM35 anno 2022
2021Scheda SUA L7 anno 2021Scheda SUA LM35 anno 2021
2020Scheda SUA L7 anno 2020Scheda SUA LM35 anno 2020
2019Scheda SUA L7 anno 2019Scheda SUA LM35 anno 2019
2018Scheda SUA L7 anno 2018Scheda SUA LM35 anno 2018
2017Scheda SUA L7 anno 2017Scheda SUA LM35 anno 2017
2016Scheda SUA L7 anno 2016Scheda SUA  LM35 anno 2016
2015Scheda SUA L7 anno 2015Scheda SUA LM35 anno 2015
Archivio Rapporti di Riesame/Schede di monitoraggio
Ciascun CdS è tenuto a compilare annualmente la Scheda di Monitoraggio Annuale (già denominata Rapporto di Riesame Annuale), che costituisce la parte documentale dell’attività di autovalutazione del corso stesso. L’autovalutazione dei CdS è un processo periodico e programmato che ha lo scopo di verificare l’adeguatezza degli obiettivi di apprendimento che il CdS si è proposto, la corrispondenza tra gli obiettivi e i risultati, nonché l’efficacia della gestione del CdS. L'autovalutazione include la ricerca delle cause di eventuali risultati insoddisfacenti, al fine di adottare tutti gli opportuni interventi di correzione e miglioramento.
Nel Rapporto di Riesame ciclico il CdS contiene l’autovalutazione approfondita dell’andamento del CdS, fondata essenzialmente sul requisito R3 di AQ nell’ambito del sistema AVA, con l’indicazione puntuale dei problemi e delle proposte di soluzione da realizzare nel ciclo successivo. 
Di seguito sono forniti i documenti prodotti a partire dal 2016.
AnnoLaurea triennaleLaurea magistrale
2023Scheda monitoraggio L7 anno 2023Scheda monitoraggio LM35 anno 2023
2023Rapporto di Riesame ciclico L7 2023Rapporto di Riesame ciclico LM35 2023
2022Scheda monitoraggio L7 anno 2022Scheda monitoraggio LM35 anno 2022
2021Scheda monitoraggio L7 anno 2021Scheda monitoraggio LM35 anno 2021
2020Scheda monitoraggio L7 anno 2020Scheda monitoraggio LM35 anno 2020
2019Scheda monitoraggio L7 anno 2019Scheda monitoraggio LM35 anno 2019
2018Rapporto di Riesame ciclico L7 2018Rapporto di Riesame ciclico LM35 2018
2017Scheda monitoraggio L7 anno 2017Scheda monitoraggio LM35 anno 2017
2016Riesame annuale L7 anno 2016Riesame annuale LM35 anno 2016
2016Riesame ciclico L7 anno 2016Riesame ciclico LM35 anno 2016 (riesame ciclico)
Archivio Relazioni Comitati/Commissioni esterne al CdA
AnnoComitato/CommissioneDocumento
2023Commissione Paritetica Docenti-Studenti Facoltà ICIRelazione CPDS Facoltà ICI 2023 (LM35)
2023Commissione Paritetica Docenti-Studenti Facoltà ICIRelazione CPDS Facoltà ICI 2023 (L7)
2023Comitato di monitoraggio Facoltà ICIScheda CM Facoltà ICI 2023 (LM35)
2023Comitato di monitoraggio Facoltà ICIScheda CM Facoltà ICI 2023 (L7)
2023Nucleo di Valutazione di AteneoRelazione NVA 2023
2022Comitato di monitoraggio Facoltà ICIScheda CM Facoltà ICI 2022 (LM35)
2022Comitato di monitoraggio Facoltà ICIScheda CM Facoltà ICI 2022 (L7)
2022Commissione Paritetica Docenti-Studenti Facoltà ICIRelazione CPDS Facoltà ICI 2022
2022Nucleo di Valutazione di AteneoRelazione NVA 2022
2021Comitato di monitoraggio Facoltà ICIScheda CM Facoltà ICI 2021 (LM35)
2021Comitato di monitoraggio Facoltà ICIScheda CM Facoltà ICI 2021 (L7)
2021Commissione Paritetica Docenti-Studenti Facoltà ICIRelazione CPDS Facoltà ICI 2021
2021Nucleo di Valutazione di AteneoRelazione NVA 2021
2020Comitato di monitoraggio Facoltà ICIScheda CM Facoltà ICI 2020 (LM35)
2020Comitato di monitoraggio Facoltà ICIScheda CM Facoltà ICI 2020 (L7)
2020Nucleo di Valutazione di AteneoRelazione NVA 2020
2020Commissione Paritetica Docenti-Studenti Facoltà ICIRelazione CPDS Facoltà ICI 2020
2019Comitato di monitoraggio Facoltà ICIScheda CM Facoltà ICI 2019 (LM35)
2019Comitato di monitoraggio Facoltà ICIScheda CM Facoltà ICI 2019 (L7)
2019Nucleo di Valutazione di AteneoRelazione NVA 2019
2019Commissione Paritetica Docenti-Studenti Facoltà ICIRelazione CPDS Facoltà ICI 2019 (LM35)
2019Commissione Paritetica Docenti-Studenti Facoltà ICIRelazione CPDS Facoltà ICI 2019 (L7)
2018Commissione Paritetica Docenti-Studenti Facoltà ICIRelazione CPDS Facoltà ICI 2018
2017Nucleo di Valutazione di AteneoRapporto su autovalutazione domanda di formazione 2017
2017Nucleo di Valutazione di Ateneo